top of page

Il Viaggio dell’Eroe o dell'Eroina: una metafora per affrontare la malattia con il supporto del Medical Coaching

Immagine del redattore: Chiara De LeonardisChiara De Leonardis

La malattia è spesso un’esperienza che ci travolge, ci mette alla prova e ci cambia profondamente. Ma se la guardassimo da una prospettiva diversa? Se fosse, invece, un viaggio di trasformazione o una chiamata interiore a realizzare lo scopo di vita?

Joseph Campbell, con il suo Viaggio dell’Eroe, ha descritto un percorso universale che accomuna miti, racconti e vite reali. Un cammino fatto di sfide, ostacoli e crescita interiore. Questa stessa struttura può essere applicata all’esperienza della malattia, aiutandoci a darle un significato diverso e a trovare le risorse per affrontarla.

In questo viaggio il Medical Coaching può essere una guida che accompagna le persone aiutandole a riscoprire la propria unicità, gestire le emozioni e costruire un nuovo equilibrio.


Le Fasi del Viaggio dell’Eroe o dell'Eroina nella Malattia

1. Il Mondo Ordinario: Prima della Diagnosi

Ogni storia inizia con una vita che scorre normalmente. Poi, improvvisamente, qualcosa cambia. La comparsa di sintomi, un esame di routine che dà un esito inaspettato. È il primo segnale che qualcosa sta per trasformarsi.

Come può aiutare il Medical Coach?

Aiuta a prendere consapevolezza delle emozioni che emergono in questa fase: paura, incertezza, rifiuto. Ti supporta nel prepararti al cambiamento.


2. La Chiamata all’Avventura: La Diagnosi

Arriva il momento della diagnosi, un evento che sconvolge gli equilibri e segna l’inizio di un viaggio sconosciuto.

Come può aiutare il Medical Coach?

Ti guida nell’elaborazione di ciò che sta accadendo, aiutandoti a ritrovare il tuo potere personale, a non sentirti solo spettatore della malattia ma protagonista del tuo percorso.


3. Il Rifiuto della Chiamata: La Paura e la Resistenza

Spesso, di fronte alla malattia, la prima reazione è la negazione: "Non può essere vero, non può succedere a me." È naturale avere paura, sentirsi sopraffatti.

Come può aiutare il Medical Coach?

Aiuta a riconoscere e accettare le emozioni senza esserne sopraffatti. Ti supporta nel trasformare il rifiuto in un primo passo verso la consapevolezza.


4. L’Incontro con il Mentore: Il Supporto Essenziale

Ogni eroe trova una guida nel suo viaggio: un maestro, un alleato, una figura di riferimento. Nel percorso della malattia, questo ruolo può essere svolto da medici, familiari, amici… e anche da un Medical Coach, che ti aiuta a trovare le risorse dentro di te.

Come può aiutare il Medical Coach?

Offre un supporto personalizzato per affrontare il cambiamento con maggiore consapevolezza, lavorando su resilienza, gestione delle emozioni e comunicazione con il team medico.


5. Le Prove, i Nemici e gli Alleati: Il Percorso di Cura

Trattamenti, effetti collaterali, momenti di sconforto. Ma anche il sostegno delle persone care, i piccoli successi quotidiani, la scoperta di una forza interiore inaspettata.

Come può aiutare il Medical Coach?

Ti aiuta a mantenere il focus sui tuoi obiettivi di benessere, a gestire le difficoltà e a non perdere il contatto con la persona che sei oltre la malattia.


6. La Rinascita: Una Nuova Versione di Sé

Nel viaggio dell’eroe, il momento più buio precede sempre la trasformazione. Dopo le sfide, arriva una nuova consapevolezza. La malattia cambia le persone, ma non significa che le definisca.

Come può aiutare il Medical Coach?

Ti aiuta a integrare questa esperienza nella tua vita, a riconnetterti con i tuoi valori e desideri, a ridefinire il tuo equilibrio e a progettare il futuro con maggiore sicurezza.


7. Il Ritorno a Casa: La Nuova Normalità

L’eroe torna trasformato. Anche chi affronta una malattia, indipendentemente dall’esito, non è più la stessa persona di prima. Ma con il giusto supporto, può trovare un nuovo significato e una nuova direzione.

Come può aiutare il Medical Coach?

Ti accompagna nella transizione verso la vita dopo la malattia, aiutandoti a riscoprire chi sei e cosa è davvero importante per te.


Il tuo viaggio è unico

In conclusione, è importante sottolineare che il viaggio dell'eroe nella malattia è unico per ciascuno di noi. Ogni esperienza, ogni sofferenza, ogni momento di speranza o di sconforto è personale e non può essere banalizzata o generalizzata. Non si tratta di trasformare l'esperienza della malattia in una semplice metafora, ma di offrire una prospettiva che possa aiutare a vedere il proprio cammino sotto una luce diversa.


viaggio eroe malattia cavallo

Ogni viaggio è unico e, se senti che hai bisogno di supporto per navigare le tue sfide, non esitare a contattarmi. Insieme, possiamo scoprire le risorse nascoste dentro di te.

 
 
 

Commentaires


bottom of page